L’articolo 42 del disegno di legge presentato il 29 ottobre 2016 dal ministro dell’economia e delle finanze, Padoan, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019, al fine di promuovere forme di occupazione stabile concede ai datori di lavoro privati, l’esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL se assumono, entro sei mesi, studenti che hanno svolto presso di loro, attività di alternanza-lavoro pari almeno al 30 per cento delle ore di alternanza. Si applica, inoltre, ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato studenti che hanno svolto periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.
L’INPS è incaricata al monitoraggio degli esiti sui contratti e le entrate contributive attraverso l’invio al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dell’economia e delle finanze di relazioni mensili.
Fonte: Camera dei deputati