ROMA – Le elezioni europee del 26 maggio si avvicinano e, come ad ogni appuntamento elettorale, arriva il divieto di pubblicazione dei sondaggi durante la campagna elettorale. Le ultime rilevazioni, comunque, lasciano pochi dubbi.
I sondaggi confermano che Matteo Salvini è il grande dominus della politica italiana: la Lega, che alle scorse elezioni politiche ha preso poco più del 17% è ormai data a quota 37%. L’impresa del 40% riuscita al Partito Democratico di Matteo Renzi nel 2014 non sembra così lontana.
Con la Lega così staccata, il vero dubbio è su chi riuscirà a piazzarsi al secondo posto. Il Movimento 5 Stelle, secondo i sondaggi, avrebbe perso quasi il 10% dei voti rispetto alle politiche di marzo 2018, crollando al 22%.
E’ invece in risalita il Partito Democratico che, dopo l’elezione del nuovo segretario Nicola Zingaretti, spera nel sorpasso: secondo numerose rilevazioni i dem si troverebbero circa al 21%, ad un solo punto dai rivali pentastellati. L’ultimo sondaggio pubblicato dal Corriere della Sera dà però un quadro diverso, con il Pd inchiodato al 19%.
Ormai staccata Forza Italia: nonostante la presenza in lista di Silvio Berlusconi, i sondaggi concordano nel dare agli ‘azzurri’ circa il 9% dei voti.
Le elezioni europee prevedono un sistema proporzionale puro con una soglia di sbarramento al 4%. Sono quindi molti i partiti che rischiano di restare fuori dal parlamento europeo.
Il primo partito a rischio è Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni: accreditato dai sondaggi al 4,5%, la formazione della destra sovranista non dovrebbe avere troppi problemi nel mandare una propria delegazione a Bruxelles.
Diverso invece il quadro alla sinistra del Pd. Qui le liste sono tre, +Europa, Europa Verde e Sinistra Europea, ma nessuna di queste dovrebbe essere in grado di superare la soglia di sbarramento.
L’articolo Elezioni europee 2019, chi vincerà? Ecco cosa dicono gli ultimi sondaggi proviene da dire.it.