
La Giunta per le immunità del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere del tribunale di Catania contro il ministro Matteo Salvini per il caso della nave Diciotti. La decisione è stata presa a maggioranza: 15 voti contro e 6 a favore.
A favore dell’autorizzazione a procedere hanno votato i 4 senatori del Pd, uno di Leu (Pietro Grasso) e uno del Misto (Gregorio De Falco).
Il voto contrario all’autorizzazione a procedere è arrivato dai senatori del M5s, Lega, Forza Italia e Autonomie.
C’è anche un gruppo di senatori del Pd ad attendere il voto della Giunta per le immunità del Senato su Matteo Salvini. Sono arrivati a Sant’Ivo alla Sapienza armati di cartelli con scritto “vergogna“, “la chiamavano onestà“, “ha deciso Casaleggio”. Ci sono Bellanova, Faraone, Malpezzi e un’altra decina. Ora attendono all’uscita della Giunta che i commissari lascino l’aula.
LEGGI ANCHE:
Diciotti, Nugnes: “Voto inopportuno, M5S ha perso parte della sua natura”
Diciotti, i 5 stelle dicono ‘no’ ad autorizzazione su Salvini: 59,05%
“Nessuna svolta garantista, M5S va a testa alta portando avanti i propri principi. Non c’è nessuna svolta garantista, stiamo parlando di una situazione evidentemente nuova rispetto al passato”. Alfonso Bonafede, ministro della Giustizia, lo dice a margine della sua audizione alla commissione Ecomafie parlando del voto di ieri su Rouesseau a proposito di Matteo Salvini.
“M5S ha voluto interrogare i propri iscritti e la base ha dato la risposta che conoscete ed è condivisibile”, aggiunge Bonafede.
L’articolo Diciotti, la giunta respinge l’autorizzazione a procedere per Salvini proviene da dire.it.