“Odysseus 2.0” è il progetto video-fotografico sulla principale rotta delle migrazioni in Africa occidentale che l’OIM Niger ha realizzato con i due giornalisti freelance e registi italiani Luca Pistone e Andrea de Georgio; un’iniziativa che si inserisce nel quadro del progetto “Supporting Informed Migration in Niger” co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno Italiano.
Fra ottobre e dicembre 2015 Luca Pistone e Andrea de Georgio hanno catturato i racconti quotidiani di città diventate tappe dell'”avventura” – Dakar, Bamako, Ouagadougou, Niamey, Agadez, Tripoli, Lampedusa – realizzando 6 mini-documentari che ci mostrano le realtà dei Paesi di partenza, transito e approdo di questa zona del pianeta – Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger, Libia, Italia –, dal deserto fino alle nostre coste.
I dati dell’OIM ci dicono che nel 2015 più di 100mila persone hanno percorso queste rotte, e questo progetto di alta qualità e sensibilità risulta essere il miglior modo per ripercorrere le loro tracce e provare a capire la loro inalienabile e profondamente umana sete di libertà.
I video e le foto di Odysseus 2.0 sono stati presentati all’interno di tre mostre inaugurate a Dakar (Senegal) e Niamey (Niger) il 18 dicembre 2015 in occasione della Giornata mondiale del migrante e il 6 Maggio 2016 al Centre Culturel Franco-Nigérien (CCFN) Jean Rouch a Niamey per un’esibizione che continuerà fino al 28 maggio 2016. Un libro di testi e fotografie è invece in corso di pubblicazione.
___________________________________________________________________
Guarda i 6 documentari realizzati per il progetto “Odysseus 2.0”
___________________________________________________________________
Facebook: Organisation International pour les Migration – OIM Niger
___________________________________________________________________
www.informedmigrationinniger.com
___________________________________________________________________
Fonte: Integrazione Migranti – Vivere e Lavorare in Italia – www.integrazionemigranti.gov.it,
(16 maggio 2016)