Lo scorso Giovedì 23 Aprile 2015 Fesica Confsal e Confsal Fisals hanno incontrato a Brescia i diversi membri delle agenzie assicurative presenti nel territorio Lombardo, fra le tante presenti, l’Unipolsai e Groupama in risposta ad un’esigenza di chiarimento relativo al CCNL siglato con il Sindacato Nazionale degli Agenti di Assicurazione (SNA).
Il segretario generale Filippo Palmeri è intervenuto all’assemblea indetta dallo SNA per chiarire la legittimità dell’accordo sottoscritto lo scorso 10 Novembre 2014 di cui è stato oggetto di dense polemiche da parte della Triplice Sindacale che in questi mesi si è adoperata per screditare la validità di tale contratto.
Il punto cruciale dell’attacco verte sul concetto di rappresentatività, contestata dai relativi settori di Cgil-Cisl-Uil e sul quale le parti firmatarie hanno dovuto chiarire la natura diffamatoria delle informazioni divulgate.
“Nel comparto della contrattualistica privata è noto che la rappresentatività deve rispondere a quattro requisiti fondamentali: la presenza capillare sul territorio con una sede per ogni provincia, la sottoscrizione ai CCNL nei diversi comparti di contrattazione, non per semplice mera adesione ma per reale discussione, dal consistente dato associativo di numero di iscritti alla federazione e dall’erogazione di conciliazioni stragiudiziali della stessa. Requisiti che Fesica Confsal e Confsal Fisals dispongono con trasparenza”, dichiara il segretario Palmeri.
Ad avvalorare la legittimità della rappresentatività la sentenza del Tribunale di Brescia evince: “Deve essere preliminarmente affermata la legittimazione ad agire dell’organizzazione sindacale ricorrente Fesica-Confsal. In tema di repressione della condotta antisindacale del datore di lavoro, di cui all’art. 28 della legge 20 maggio 1970, n.ro 300 (Statuto dei lavoratori), la legittimazione ad agire è riconosciuta agli organismi delle associazioni sindacali nazionali che vi abbiano interesse anche se inerenti alle associazioni non maggiormente rappresentative sul piano nazionale, né a quelle intercategoriali o aderenti a confederazioni, essendo invece determinante la sussistenza dei requisiti della diffusione sul territorio nazionale e del concreto esercizio dell’attività sindacale a livello nazionale.”
Fesica, Fisals e SNA non intendono farsi intimidire dalle azioni legali promesse dalla Triplice che circoscrivono come un chiaro tentativo di ricatto al quale non si deve cedere.
In merito all’applicazione del nuovo CCNL stipulato, Domi Ezio, Agente Generale dell’Agenzia Groupama di Brescia, esprime il suo appagato riscontro riguardo alle novità messe in campo in termini di: flessibilità nella gestione del personale, la discrezionalità nel determinare i giorni lavorativi comprendenti quelli festivi come risposta ad una esigenza di mercato moderna, ed economicità nella riduzione dei costi. “Prima di questa nuova contrattualistica, stipulata dalle parti Fesica, Fisals, il CCNL applicato era diretto più all’area apicale, ora invece l’attenzione viene posta direttamente a tutti i dipendenti delle agenzie. Una novità importante, che risponde alle effettive esigenze di gestione del personale per gli agenti generali”.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro – DIV.IV Prospetto riepilogativo delle controversie individuali del settore
VISUALIZZA DOCUMENTO